ITINERARI D’ASCOLTO
incontri con la musica contemporanea
Programma completo dell’edizione 2011
–
Giovedi 19 maggio, ore 21.00
TOLENTINO MC, Circolo Cittadino (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
FRANCO MANNINO
Serenità per sax sopranino
Gioia per sax soprano
Ricordo per sax alto
Mestizia per sax basso
1990
Alberto Domizi sassofoni
WOLFGANG SCHLEI
Inventio 1986
Quartetto Sax
Luca Marinelli sax soprano
Giulia Socci sax alto
Riccardo Federici sax tenore
Andrea Galli sax baritono
JOHN CAGE
Mysterious Adventure 1945
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
RYO NODA
Improvisation I 1972
Alberto Domizi sax alto
DIMITRI NICOLAU
Cadenza* 1995
Alberto Domizi sax alto
KARLHEINZ STOCKHAUSEN
Tierkreis 1975
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
HENRY POUSSEUR
Vue sur les jardins interdits 1973
Quartetto Sax
Luca Marinelli sax soprano
Giulia Socci sax alto
Riccardo Federici sax tenore
Andrea Galli sax baritono
GIACINTO SCELSI
Suite X “Ka” mov. 2–4 1954
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
TONINO TESEI
Thelonius II* 2005
Quartetto Sax
Luca Marinelli sax soprano
Giulia Socci sax alto
Riccardo Federici sax tenore
Andrea Galli sax baritono
*brani dedicati ad Alberto Domizi
Schede introduttive a cura dell’Istituto Comprensivo “Lucatelli” di Tolentino – Coordinatore Prof. Maurizio Gibellieri
–
Venerdi 20 maggio, ore 21.00
TOLENTINO MC, Circolo Cittadino (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
LA MUSICA CHE MANCA
la musica come educazione permanente
Ensemble da camera degli allievi dell’Istituto Musicale “Nicola Vaccaj” di Tolentino
Musiche di K. Stockhausen, J. Cage, T. Tesei, F. Ottaviucci
TONINO TESEI
Naif 1985
Piero Pietrani clarinetto
EOLO TAFFI
Introduzione e danza 2011
Eolo Taffi controbidone
CINZIA PENNESI
Aurora 2011
Laura Pennesi viola
Cinzia Pennesi pianoforte
In esposizione i lavori dell’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” di Appignano
Laboratorio creativo “Costruiamo i Suoni” – Coordinatore Prof. Piero Pietrani
–
Domenica 22 maggio, ore 18.00
CORRIDONIA MC, Teatro G. B.Velluti (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
LA MUSICA CHE MANCA
la musica come educazione permanente
Ensemble da camera degli allievi di:
Istituto Musicale G. B. Velluti di Corridonia
Scuola Media ad indirizzo Musicale Leopardi Convitto di Macerata
Scuola di Musica Salvadei di Villa Potenza
Associazione Musicale-Culturale G. Cerquetelli di Cingoli
Scuola di Musica A. Toscani di Matelica
CONCERTO DIDATTICO
Musiche di J. Cage, T. Tesei, P. Glass, S. Reich, T. Riley, A. Pärt, F. Ottaviucci, M. Massei, J. Kember
–
Lunedi 23 maggio, ore 21.00
RECANATI MC, Auditorium Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “G. Leopardi” (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
LA MUSICA CHE MANCA
la musica come educazione permanente
– Allievi della Civica Scuola di Musica B. Gigli di Recanati
– Ensemble contemporaneo degli allievi Conservatorio di Musica G. B. Pergolesi di Fermo, a cura di Luisa Curinga
CONCERTO DIDATTICO
PHILIP GLASS
Piece in the shape of a square
Claudia Piccinini, Claudia Sartori: flauti
PHILIP GLASS
Modern Love Waltz
Paolo Senesi pianoforte
PHILIP GLASS
Opening
Mario Mangiapia pianoforte
STEVE REICH
Vermont Counterpoint (per 10 flauti)
Jacopo Nobili: flauto in do, ottavino, flauto in sol
Fabrizio de Rosa, Claudia Piccinini, Claudia Sartori: ottavini
Alberto Massari, Eugenia Brandimarte, Rebecca Montagna: flauti in do
Lucia Paccamiccio, Giacomo Pesaresi, Federica Chmielewski: flauti in sol
Gianpaolo Antongirolami direttore
TERRY RILEY
In C (per ensemble)
Umberto Jacopo Laureti: pianoforte
Fabrizio de Rosa, Claudia Sartori, Claudia Piccinini,
Lucia Paccamiccio, Giacomo Pesaresi, Federica Chmielewski, Giacomo Pesaresi, Jacopo Nobili, Alberto Massari, Eugenia Brandimarte, Andrea Perna, Rebecca Montagna, Arianna Aureli, Alessandro Oro, Federica Paccacerqua, Eugenia Brandimarte, Claudia Turicchi, Maria Delle Grotti, Elisa Miconi, Stefania Buresta: flauti
Letizia Illuminati: sassofono
Matteo Procaccini, Sara Antongirolami, Lucia Bordi: violini
Giorgio Grazioli, Elena Antongirolami: violoncelli
David Padella: basso elettrico
–
Martedi 24 maggio, ore 21.00
PIORACO MC, Cinema-Teatro Comunale ore 21.00 (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
PAOLO TRAMANNONI
Foglio 04 – 08 2009
Gianpaolo Antongirolami sax soprano
MASSIMO MASSEI
Summer 2011
Massimo Massei chitarra
IGOR STRAWINSKY
Three Pieces 1920
Vincenzo Correnti clarinetto
CARLO NATALI
PAOLO F. BRAGAGLIA
MAURO ROCCHI
ROBERTO GRILLI
Cósu 2011
testo di Carlo Natali
Carlo Natali voce ed elettronica
Paolo F. Bragaglia elettronica
Mauro Rocchi basso elettrico
Roberto Grilli clarinetto
PAOLA CIARLANTINI
Nomos III 2008
Gianpaolo Antongirolami sax soprano
FRANCESCO ZUCCATOSTA
Pigne su Pigne 2010
Vincenzo Correnti clarinetto
Martina Casadiddio clarinetto
Enrica Bernardini clarinetto
Gianpaolo Antongirolami sax soprano
ROBERTO GRILLI
Sopra la foresta 2002
dedicato ad Antonio Ciccarelli
Video di Giulio Cotechini e Andrea Carradori
Proiezione video a cura di Giulio Cotechini
Roberto Grilli voce e loop elettronici
–
Mercoledi 25 maggio, ore 21.00
CAMERINO MC, Palazzo Comunale Sala Consiliare ore 21.00 (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
ELIA GRASSETTI
Ispirazioni, lirismo e pause 2007
Coinvolgimento ed altro 2008
Elia Grassetti pianoforte
VINCENZO CORRENTI
Flash 2001
Vincenzo Correnti clarinetto
LAMBERTO LUGLI
The Knot 2004
Serena Cavalletti violino
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
VINCENZO CORRENTI
Game Over 2005
Martina Casadiddio clarinetto
Enrica Bernardini clarinetto
Vincenzo Correnti clarinetto
FERNANDO SILEONI
Toccata 1987
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
GIACINTO SCELSI
Mantram 1987
Daniele Roccato contrabbasso
FRANCO DONATONI
Lem 1983
Daniele Roccato contrabbasso
LUCIANO BERIO
Psy 1989
Daniele Roccato contrabbasso
STEFANO SCODANIBBIO
Alisei 1989
Due Pezzi Brillanti 1986
Daniele Roccato contrabbasso
–
Giovedi 26 maggio, ore 21.00
CAMERINO MC, Palazzo Comunale Sala Consiliare ore 21.00 (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
LA MUSICA CHE MANCA
la musica come educazione permanente
Ensemble da camera degli allievi
Istituto Musicale Nelio Biondi di Camerino
Scuola di Musica L. Liviabella di Macerata
Musiche di T. Riley, P. Glass, S. Reich, A. Pärt, T. Tesei, F. Ottaviucci, M. Massei, I. Amico
GIANLUCA GENTILI
Kottle – Kottle
La cuenta
Hotaru
Saltar dalle musiche tradizionali di popoli immaginari 2010
Gianluca Gentili chitarra
FABIO STRINATI
Preludio Ostrinato 2011
Fabio Strinati pianoforte
NARCISO ARASCE OTTAVIUCCI
GIACOMO PIERMATTI
Ordinario/Straordinario 2011
Narciso Arasce Ottaviucci voce e live elettronico
Giacomo Piermatti contrabbasso
–
Venerdi 27 maggio, ore 21.00
CAMERINO MC, Palazzo Comunale Sala Consiliare ore 21.00 (trovalo su Google Maps)
Ingresso gratuito
Concerto monografico dedicato a Fernando Mencherini
Introduce Renzo Cresti musicologo e docente di Storia della Musica al Conservatorio di Lucca
FERNANDO MENCHERINI
La pista 1991
Gianpaolo Antongirolami sax soprano
Private Party 1980
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
dalle Sei Danze 1982
n.2 Canto di viaggio
n.3 Danza dell’orso
n.5 Incantamento
Serena Cavalletti violino
Chanson di una dama nell’ombra 1982
Frederique Willem soprano
Rite in progress 1988
Fabrizio Ottaviucci pianoforte
Piangere la Pietra 1996
Gianpaolo Antongirolami sax baritono
Un commento